Servizi linguistici
CONSULENZA PER LA COMUNICAZIONE SCRITTA
Per chi è questo servizio?
Per chi vuole imparare a scrivere business letters e email (aggiustando tutti gli elementi: sia di quelli formali sia informali), domande di lavoro (scrivendo CV, résumé o lettere motivazionali che siano perfetti per la candidatura e per il colloquio di lavoro), reports (come fare brainstorming e come delineare un report in tutte le sue parti), tesi ed essays (come generare le idee, ordinare il materiale, scegliere il corretto stile di scrittura).
È possibile anche strutturare dei percorsi incentrati sui “processi di scrittura linguistici” (lavorando sulle modalità per prendere appunti, fare un riassunto, editare e revisionare un testo o stilare una bibliografia).
Lingua interessata
Inglese.
Servizi su richiesta
Su richiesta si può lavorare assieme all’organizzazione e stesura di comunicati stampa e di media interviews.


CONSULENZA PER LA COMUNICAZIONE ORALE
Per chi è questo servizio?
Per chi vuole sentirsi a proprio agio durante un colloquio di lavoro o una presentazione in inglese (delineandone la struttura indirizzata ad un target specifico e gestendo domande o interruzioni).
È rivolto anche a tutti coloro che desiderino rafforzare la propria comunicazione (aggiustando aspetti tecnici come la grammatica, i termini o gli errori comuni e aspetti specifici come il pubblico a cui rivolgersi e lo scopo).
In aggiunta, si può lavorare assieme sul rafforzamento delle abilità comunicative (come fare le domande, quali tipi di domande scegliere e come sviluppare le probing techniques, tecniche di indagine).
Lingua interessata
Inglese.
Servizi su richiesta
Su richiesta si può lavorare assieme a percorsi legati al riconoscimento di tono, intonazione e ritmo dei propri messaggi e allo studio dei “falsi amici”, degli omografi, degli omofoni e di tutte le parole di difficile pronuncia.
CONSULENZA PER L’INTRODUZIONE ALLA CARRIERA
Per chi è questo servizio?
Per chi vuole imparare a riconoscere e scrivere CV, résumé e lettere motivazionali in inglese (già disponibili nel servizio di consulenza per la comunicazione scritta).
Inoltre, si può lavorare sull’uso di LinkedIn (cos’è, perché è utile e come rendere il proprio profilo vincente) e sul networking (come instaurare i contatti quando ci si affaccia al mondo lavorativo).
Lingue interessate
Italiano e inglese.
Servizi su richiesta
È possibile richiedere una consulenza per lavorare sul networking elevator speech (al fine di migliorare l’efficacia del proprio messaggio in discorsi molto brevi rivolti a più persone).


CONSULENZA LINGUISTICA PER LE SCUOLE
Vengono realizzati su richiesta interventi e percorsi specifici rivolti alle classi delle scuole per promuovere il trasferimento e lo scambio di conoscenze e competenze teorico/linguistiche sui temi legati all’introduzione alla carriera e alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).
Il metodo prevede un setting che favorisca la partecipazione attiva e il coinvolgimento del discente, la rielaborazione e la valorizzazione dell’esperienza (progettuale, professionale e organizzativa) e il confronto in una dimensione di gruppo.
Lingue interessate
Italiano e inglese.
Cosa viene richiesto
- Per ogni percorso formativo, da un minimo di numero 2 a un massimo di 30 discenti, variabile a seconda delle caratteristiche del percorso stesso e delle possibilità di co-conduzione in aula;
- La possibilità, eventuale, di realizzare lavori di gruppo;
- La presenza di strumenti per la videoproiezione (pc e videoproiettore), la gestione d’aula (lavagna e materiali di cancelleria) e la possibilità di collegamento alla rete internet.
Tutti i temi trattati nella sede scolastica e la durata del numero di incontri vengono sempre stabiliti in accordo con la dirigenza della scuola e con l’insegnante responsabile.
SERVIZI PER LE AZIENDE
Per le aziende sono stati ideati e progettati dei servizi volti ad avvalorare il contesto internazionale in cui esercitano.
Organizzazione di riunioni e presentazioni
Sono previsti dei percorsi per l'organizzazione di riunioni in lingua inglese o con la presenza di clienti stranieri parlanti lingua inglese.
In particolare, con l'azienda vengono determinati obiettivi (cosa si vuole ottenere), competenze (cosa si può ottenere), il programma o l'ordine del giorno (cosa si deve considerare e in che ordine), il ruolo di chi presiede e le modalità di petizione e/o voto.
Per quanto riguarda le riunioni, è possibile lavorare su obiettivi, pubblico, struttura ed elementi comunicativi (al fine di rendere la presentazione efficace e idonea al pubblico presente).
Traduzione e revisione di traduzione
Il servizio di traduzione e revisione di traduzione (proofreading) per aziende è previsto per questa combinazione linguistica:
ITA ↔ ENG
Servizi su richiesta
Su richiesta è possibile richiedere una consulenza legata a strumenti specifici di comunicazione (vocabolario settoriale e punteggiatura) e di scrittura (modifica e revisione di documenti in lingua inglese).
