
Prenota una consulenza
Consulenza linguistica della durata di 1 ora su Zoom o GooogleMeet
Per chi non è la consulenza?
SEI SICURO/A CHE SIA IL SERVIZIO GIUSTO PER TE? IN UNA CONSULENZA NON AFFRONTEREMO:
-
Preparazione alle certificazioni linguistiche
-
Simulazioni per test di ingresso a Università pubbliche e private
-
Corsi di lingua 1:1
ATTENZIONE! NON LAVORO CON I SEGUENTI SETTORI:
-
Inglese per il settore chimico
-
Inglese per edilizia, urbanistica e metalmeccanica
-
Inglese per servizi assicurativi
Ho già svolto consulenze in questi ambiti
-
Inglese per amministrazione
-
Inglese per artigianato artistico
-
Inglese per industria vinicola
-
Inglese per beni culturali
-
Inglese per forze armate e sicurezza
-
Inglese per turismo e ospitalità
Condizioni
Le consulenze in presenza vengono erogate prevalentemente nel mio studio a Pramaggiore (VE).
Sulla base delle disponibilità e dei periodi dell'anno, vengono erogate anche in altre città (città, giorni e orari verranno aggiornati regolarmente al momento della prenotazione).
Aggiornamenti in tempo reale possono essere consultati anche su Instagram.
Eventuali modifiche a data ed orario dell’appuntamento vengono accolte solo ed esclusivamente se richieste, via e-mail o WhatsApp, entro 24 ore dalla data dell’appuntamento.
NOTA BENE: Le consulenze sono interrotte fino a nuove disponibilità.
Scopri chi sono e il mio metodo
Richiedi informazioni
Clicca sull'icona per inviare una email e richiedere informazioni. Verrai ricontattato/a il prima possibile.
Per chi è la consulenza?
Una consulenza di 60 minuti serve per analizzare i tuoi dubbi linguistici, l'efficacia del tuo metodo di studio o per definire il tuo percorso linguistico. Lavoreremo sull’efficacia della tua comunicazione linguistica o sulle funzioni del linguaggio, con soluzioni concrete da applicare subito.
COSA POSSIAMO AFFRONTARE DURANTE UNA CONSULENZA?
-
Qualsiasi dubbio legato all'apprendimento linguistico: sia esso di grammatica, vocabolario, scrittura, comprensione di lettura e produzione orale
-
Strategie per evitare errori comuni (di comunicazione orale o scritta)
-
Strategie pratiche per evitare la paura di parlare in lingua
-
Soluzioni per il tuo percorso linguistico
-
Consigli su come orientarsi tra le varie certificazioni linguistiche e come scegliere quella adatta a te
-
Test di livello per verificare le 4 abilità linguistiche (seguendo il CEFR, il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue)